fbpx

GRAIN MARKET VIEW

Approfondimento – 8 Agosto 2023

Buongiorno, Famiglia Contadina…

I mercati mondiali

USA
I mercati agricoli statunitensi sono stati contrastanti lunedì. I prezzi del mais sono scesi dello 0,41%. I semi di soia sono crollati del 2,79%, con la farina di soia in calo dello 0,80% e l’olio di soia del 2,00%. I prezzi del grano hanno registrato guadagni variabili, poiché l’SRW di Chicago è aumentato del 3,87%, l’HRW di Kansas City è aumentato del 2,29% ed il grano primaverile di Minneapolis è aumentato dello 0,24%. Le turbolenze geopolitiche nella regione del Mar Nero e le previsioni meteorologiche hanno continuato a essere al centro dell’attenzione. I dati delle ispezioni settimanali sulle esportazioni hanno mostrato 376.623 tonnellate di mais spedite durante la settimana che si è conclusa l’8/3, con un calo totale delle spedizioni stagionali del 33% su base annua. Il rapporto riportava anche 281.857 tonnellate di esportazioni di soia, e le esportazioni totali ancora indietro del 6,9% su base annua. Le spedizioni di grano sono state pari a 275.067 tonnellate ed i totali cumulativi per la campagna di commercializzazione 2023/24 vedono un ritmo molto lento rispetto all’anno scorso. Tramite comunicazione obbligatoria, gli esportatori privati statunitensi hanno registrato vendite per 251.460 tonnellate di mais da consegnare in Messico nella campagna di commercializzazione 2023-24 e 132.000 tonnellate di semi di soia da consegnare in Cina. Le basi sul mais sono rimaste sostanzialmente stabili negli Stati Uniti centrali, ma hanno oscillato da 3 a 5 centesimi in due impianti di etanolo del Midwest. Le basi sulla soia sono state per lo più stabili negli Stati Uniti centrali, ma sono aumentate di 20 centesimi un trasformatore dell’Illinois. I fondi erano acquirenti netti di contratti future sul grano CBOT e venditori netti di future su soia, olio di soia, farina di soia e mais. Durante la notte, dopo la chiusura delle sessioni, il rapporto settimanale sulle condizioni del raccolto negli Stati Uniti ha registrato sia le condizioni del mais che della soia in aumento di 2 punti rispetto alla settimana precedente, rispettivamente al 57% e al 54% buono/eccellente. Le condizioni del frumento primaverile sono state leggermente inferiori, con il 41% in condizioni da “buone a eccellenti”, in calo di un punto rispetto alla settimana precedente. Il NASS ha anche riferito che il raccolto del grano invernale è stato completato all’87%, mentre il raccolto del grano primaverile è stato completato all’11%. Questa mattina, i prezzi della soia e del mais a Chicago hanno perso terreno. I prezzi del grano sono scesi, perdendo parte dei guadagni della sessione precedente. In particolare, il contratto di soia più attivo al Chicago Board of Trade ha perso lo 0,3% quotando a $ 12,98 per staio, alle 04:30 GMT, il mais ha perso lo 0,2% a $ 4,95 per staio ed il grano è sceso dell’1% a 6,51 dollari per staio.
Sudamerica
Brasile AgRural ha ulteriormente aumentato a 135,4 milioni di tonnellate, la sua stima per la produzione totale di mais 2023 del Brasile. Il gigantesco secondo raccolto di mais, è ora previsto a 105,6 milioni di tonnellate. Al 3 agosto, gli agricoltori avevano raccolto il 64% dell’area coltivata a mais safrinha. Argentina La Borsa di Rosario ha riferito che le vendite di mais in Argentina a luglio sono state stimate a 6,4 milioni di tonnellate, il volume più alto di luglio negli ultimi sette anni. Il totale comprendeva 4,4 milioni di tonnellate vendute dopo l’entrata in vigore del regime di cambio preferenziale il 25 luglio.
Europa
I prezzi del grano sono aumentati su Euronext, tornando a livelli equivalenti a quelli visti la scorsa settimana a causa delle crescenti preoccupazioni provenienti dalla regione del Mar Nero. Nei mercati dei semi oleosi, nonostante la chiusura della borsa di Winnipeg, i prezzi della colza sono scesi dopo il rimbalzo dello scorso fine settimana. Il raccolto di grano in Ungheria potrebbe raggiungere 5,6 milioni di tonnellate. La Polonia valuta positivamente l’idea di trasferire l’ispezione dei carichi ucraini dal confine polacco-ucraino ai porti del Mar Baltico. Le condizioni meteorologiche sono in miglioramento nel Nord Europa dopo un periodo di piogge e temperature in calo.
Siria
La Siria nel 2023 importerà la metà del grano rispetto all’anno precedente grazie ad un previsto aumento del raccolto interno.
Turchia
Circa 15.000 tonnellate di cereali sono state danneggiate lunedì, dopo che un’esplosione ha squarciato i silos granari vicino al porto di Derince, nel nord-ovest della Turchia.
Ucraina
Il numero di navi nei porti ucraini del Danubio è diminuito notevolmente nell’ultima settimana.
Russia
Secondo i dati delle semine primaverili, la superficie totale di semina delle colture agricole in tutte le categorie di aziende agricole della Federazione Russa è scesa a 81,2 milioni di ettari nel 2023. IKAR ha comunque alzato le sue stime 2023 sia per la produzione 2023 che per le esportazioni per la campagna di commercializzazione 2023/24. La nuova stima di produzione di IKAR sul grano è di 87,99 MMT, con esportazioni ora previste a 47,49 MMT. Anche SovEcon ha rivisto la sua stima delle esportazioni di grano russo per il 2023-24 portandola ad un record di 48,1 milioni di tonnellate.
Cina
I prezzi all’ingrosso dei prodotti agricoli cinesi sono aumentati durante la settimana dal 28 luglio al 3 agosto, come mostrano i dati del Ministero dell’agricoltura e degli affari rurali. I prezzi del mais in Cina sono aumentati per il quarto giorno di negoziazione consecutivo poiché il mercato temeva che le inondazioni nelle regioni produttrici, settentrionali e nordorientali, avessero danneggiato i raccolti. Le importazioni cinesi di soia a luglio sono aumentate del 23,5% rispetto a un anno fa.
Sudest Asiatico
L’olio di palma malese è sceso quasi al minimo di sei settimane. Il ministro indiano per l’alimentazione ha confermato che l’India sta valutando la possibilità di tagliare la tassa sull’importazione di grano (attualmente fissata al 40%) e di ridurre l’importo che i mugnai e i commercianti di grano potrebbero detenere.
Australia
L’Australia ha esportato 466 kmt di orzo a giugno, in calo rispetto ai 598 kmt di maggio, ma i consumatori e gli esportatori locali hanno iniziato la settimana concentrandosi sull’orzo dopo il ritorno della Cina come acquirente di orzo australiano. I prezzi del grano sono rimasti sostanzialmente invariati nella giornata, sia per il raccolto attuale che di quello futuro. Le offerte per la colza sono aumentate di $15/t a fine giornata. Le esportazioni australiane di ceci sono aumentate a giugno, mentre quelle delle lenticchie sono diminuite.

Le aste internazionali

Grano da macina
L’agenzia statale siriana per i cereali ha emesso una gara internazionale per l’acquisto e l’importazione di 200.000 tonnellate di grano tenero da macina. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte di prezzo è il 23 agosto. Le offerte verranno aperte lo stesso giorno, ma i prezzi presentati devono rimanere validi per 15 giorni. La spedizione è richiesta 60 giorni dopo l’aggiudicazione del contratto. Il Syrian Grain Establishment ha anche inviato una richiesta separata alle case commerciali per scambiare 100.000 tonnellate di grano duro siriano, con 100.000 tonnellate di grano tenero importato. La scadenza per le offerte di partecipazione allo scambio è il 5 settembre. La Siria chiede un pagamento per compensare la differenza di valore del grano duro più costoso e del grano tenero più economico.

I settori macroeconomici

Mercati energetici
I prezzi del petrolio sono scesi dell’1%, dopo aver ottenuto sei guadagni settimanali consecutivi. Il greggio Brent che è sceso di 90 centesimi, o dell’1,04%, a 85,34 dollari al barile, mentre il greggio U.S. West Texas Intermediate è sceso di 88 centesimi, o dell’1,06%, a 81,94 dollari al barile. Gli investitori si sono preparati per una domanda più debole da parte di Cina e Stati Uniti. Su questa scia, questa mattina i prezzi del petrolio sono scesi ulteriormente, dopo che i dati hanno mostrato che le importazioni e le esportazioni cinesi sono diminuite molto più del previsto a luglio. Pertanto, i futures sul greggio Brent erano a $ 85,05 al barile, in calo di 29 centesimi, o dello 0,34%, alle 06:41 GMT, mentre il greggio U.S. West Texas Intermediate era a $ 81,69 al barile, in calo di 25 centesimi, o dello 0,31%. Le perdite, tuttavia, sono state limitate dalla prevista scarsità dell’offerta.
Noli internazionali
Il principale indice del nolo marittimo al Baltic Exchange di Londra è salito per la terza sessione consecutiva, grazie alla stabilità dei noli sulle navi più grandi.
Mercati azionari
Gli indici azionari statunitensi hanno registrato guadagni moderati grazie all’ottimismo che i risultati degli utili societari del secondo trimestre continueranno a sovraperformare. In particolare, l’S&P 500 è salito dello 0,9% a 4.518,44. Il Dow Jones Industrial Average è salito dell’1,2% a 35.473,13. Il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,6%, a 13.994,40. Questa mattina, i mercati azionari asiatici sono stati misti. Lo Shanghai Composite Index ha perso lo 0,1% a 3.265,02 dopo che i dati doganali hanno mostrato che le esportazioni cinesi sono diminuite del 14,5% rispetto all’anno precedente a luglio. L’Hang Seng di Hong Kong è sceso dell’1,4% a 19.259,88. Il Nikkei 225 a Tokyo è salito dello 0,3% a 32.365,11. Il Kospi di Seoul ha perso lo 0,3% a 2.572,46 e lo S&P-ASX 200 di Sydney ha guadagnato lo 0,2% a 7.321,90. L’indiano Sensex ha aperto in rialzo dello 0,1% a 3.314,02. La Nuova Zelanda, Bangkok e Jakarta si sono ritirate mentre Singapore è salita.
Mercati valutari
L’indice del dollaro è salito leggermente sui commenti aggressivi della Fed, anche se i guadagni negli indici azioni azionari hanno ridotto la domanda di liquidità per il dollaro. Nello specifico, la coppia EUR/USD è salita dello 0,01%, mentre la coppia USD/JPY è salita del +0,48%. Questa mattina, il dollaro è salito a 143,33 yen dai 142,44 yen di lunedì. L’euro è sceso a $ 1,0992 da $ 1,1007.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo una buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy