fbpx

GRAIN MARKET VIEW

Approfondimento – 22 Agosto 2023

Buongiorno, Famiglia Contadina…

I mercati mondiali

USA
Lunedì i mercati agricoli statunitensi sono stati contrastanti ma per lo più in ribasso.
Il mercato del mais è sceso del 2,14%, chiudendo vicino ai minimi giornalieri.
La soia, nonostante abbia ceduto gran parte del guadagno iniziale, è stata in grado di chiudere in rialzo dello 0,53%.
La farina di soia ha chiuso la giornata con guadagni dell’1,46%, mentre l’olio di soia ha chiuso con perdite dello 0,44%.
I prezzi del grano hanno continuato a scendere, chiudendo con perdite a doppia cifra. A Chicago l’SRW ha infatti chiuso in ribasso del 2,28%, a Kansas City l’HRW ha chiuso in ribasso dell’1,66% ed il grano primaverile di Minneapolis è sceso del 2,55%.
I prezzi del grano sono crollati grazie all’ottimismo sulle esportazioni dall’Ucraina.
Il mais ha seguito il grano al ribasso, la soia invece, ha registrato un leggero rialzo in base alle previsioni meteo più calde del previsto.
I dati delle ispezioni settimanali sulle esportazioni hanno mostrato un totale di 311.314 tonnellate di grano spedite durante la settimana terminata il 17 agosto.
Per il mais il rapporto ha mostrato spedizioni per 458.256 tonnellate.
Per la soia, il rapporto indicava complessivamente 316.074 tonnellate.
Separatamente, tramite un annuncio obbligatorio, l’USDA ha reso noto una vendita all’esportazione di 111.770 tonnellate di mais nuovo raccolto al Messico ed una vendita all’esportazione di 159.350 tonnellate di soia a destinazioni sconosciute.
Le prospettive di resa del mais e il numero dei baccelli di soia in Ohio sono stati superiori a quelli dell’anno scorso ed alla media triennale, secondo quanto hanno affermato gli scout di Pro Farmer durante il tour annuale nei principali stati di produzione degli Stati Uniti.
In questo contesto…
I fondi delle materie prime sono stati acquirenti netti di contratti futures CBOT su soia e farina di soia e venditori netti di contratti futures CBOT su mais, grano e olio di soia.
Dopo la chiusura delle sessioni, il rapporto settimanale sullo stato dei raccolti mostrava che i raccolti nazionali di soia erano per il 4% molto scarsi, 9% scarsi, 28% discreti, 49% buoni, 10% eccellenti.
Il NASS ha reso noto che il 4% del raccolto nazionale di mais era maturo ed il 58% tra “buono ed eccellente”; giù di 1 punto nel corso della settimana.
Le condizioni del grano primaverile erano al 38% “buone o eccellenti”, in calo di 4 punti rispetto alla settimana prima.
Il raccolto del grano invernale è stato completato al 96%, mentre il raccolto del grano primaverile è stato completato al 39%.
L’avanzamento del raccolto del grano duro era al 47% nel Montana. Il rating (G+E) è sceso al 10% dal 18% della settimana precedente. Nel Nord Dakota la percentuale è scesa dal 52% al 46%.
Stamattina, i prezzi del grano a Chicago sono aumentati, recuperando parte delle perdite della sessione precedente dato il potenziale calo dei rendimenti.
Soia e mais sono diminuiti dopo che il tour delle colture di Pro-Farmer ha previsto rendimenti superiori alla media in Ohio, allentando le preoccupazioni sull’offerta.
Canada
L’Agriculture and Agri-Food Canada (AAFC) per il 2023-24 ha tagliato le previsioni di produzione di tutte le classi di grano di 2,1 milioni di tonnellate, portandole a 33,2 milioni di tonnellate, le esportazioni sono state ridotte di 0,8 milioni di tonnellate a 23,8 milioni di tonnellate e le scorte finali di 1,4 milioni di tonnellate, a 3,7 milioni di tonnellate.
La produzione di grano duro è stata abbassata a 4,91 milioni
Le previsioni sulla produzione di mais sono state aumentate di 0,8 milioni di tonnellate, a 15,3 milioni di tonnellate.
La produzione di colza è rimasta invariata a 18,8 milioni di tonnellate, ma l’AAFC ha notato un errore con il carry in per il 2022-23 e/o la produzione sottostimata di circa 663 kt, che sarà rivisto nel prossimo rapporto.
L’AAFC, ha notato che la grave siccità in tutto il Canada occidentale continua; l’impatto maggiore è nell’Alberta meridionale e nel Saskatchewan occidentale.
Permane una significativa incertezza riguardo alle stime della resa e della produzione dei raccolti.
Sudamerica
Brasile
Al 17 agosto gli agricoltori brasiliani avevano raccolto il 77% della superficie coltivata a mais safrinha, secondo quanto dichiarato da AgRural.
AgRural ha previsto inoltre che il raccolto totale di mais del Brasile raggiungerà i 135,4 milioni di tonnellate nel 2022/23, con il secondo raccolto che raggiungerà un totale di 105,6 milioni di tonnellate.
AgRural ha osservato che gli agricoltori del Brasile meridionale hanno già iniziato a seminare i campi per il loro primo raccolto di mais 2023/24, con il 4,6% della superficie totale stimata già completata.
COFCO, una società di proprietà cinese, ha terminato la costruzione del primo gasdotto di biodiesel del Brasile. Il gasdotto va da Rondonopolis MG a Port Santos, in grado di inviare 280 m3 all’ora.
Europa
I prezzi del grano europeo sono diminuiti poiché si sono attenuate le preoccupazioni circa l’interruzione della esportazioni dal Mar Nero.
La Commissione Europea sta valutando la possibilità di sovvenzionare il trasporto del grano ucraino attraverso i suoi stati membri.
Il rapporto MARS della Commissione Europea ha abbassato le stime sui rendimenti dei raccolti invernali per l’UE27 per il terzo mese consecutivo. In particolare, la resa del grano tenero è stata fissata a 5,78 t/ha, del grano duro a 3,41 t/ha, dell’orzo a 4,74 t/ha e della colza a 3,19 t/ha.
Il rapporto ha messo in guardia anche per il deterioramento della qualità del grano nel Nord Europa.
Per le colture primaverili la resa del mais è stata fissata a 7,45 t/ha e quella del girasole a 2,18 t/ha.
Turchia
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan potrebbe presto visitare Mosca per discutere l’accordo sui cereali del Mar Nero.
Ucraina
Il Ministero dell’agricoltura ucraino ha riferito che, al 18 agosto, il raccolto di grano 2023-24 ha prodotto 20,8 milioni di tonnellate dal 94% dell’area pianificata, con una produttività media di 4,8 t/ha, l’orzo 5,6 milioni di tonnellate dal 94% dell’area, con una produttività media di 4,0 t/ha. Il colza ha prodotto 3,9 milioni di tonnellate, con rese medie di 2,9 tonnellate/ha.
L’Ucraina sta valutando la possibilità di utilizzare il suo corridoio di esportazione del Mar Nero recentemente testato.
Secondo il Servizio doganale statale, nell’anno 2023/24, al 21 agosto, l’Ucraina ha esportato 3.607 milioni di tonnellate di cereali e legumi, di cui 1.333 milioni di tonnellate in agosto.
In particolare, l’Ucraina ha spedito sui mercati esteri: – grano per 1.467 milioni di tonnellate (646 mila tonnellate in agosto);- orzo per 422 mila tonnellate (127 mila tonnellate);- segale per 0,6 mila tonnellate (0,1 mila tonnellate);- mais per 1.711 milioni di tonnellate (558 mila tonnellate). L’esportazione totale di farina ucraina, al 21 agosto, ammontava a 17,7 mila tonnellate (7,8 mila tonnellate in agosto), comprese 17,1 mila tonnellate di farina di frumento (7,5 mila tonnellate).
Kazakistan
Ad oggi, il Kazakistan ha raccolto 2,8 milioni di tonnellate di cereali con una resa media di 1,15 t/ha.
Cina
La regione nord-orientale della Cina produttrice di cereali si sta preparando ad un altro diluvio che potrebbe inondare mais e soia e avere un ulteriore impatto sulla crescita dei raccolti.
Sudest asiatico
I prezzi dell’olio di palma malese hanno chiuso ai massimi di oltre tre settimane.
Secondo alcuni cargo Surveyor, le esportazioni malesi di prodotti a base di olio di palma dal 1° al 20 agosto sono aumentate tra il 9,8% e il 17,4% rispetto allo stesso periodo del mese precedente.
Australia
I mercati locali australiani hanno continuato a rafforzarsi.
L’attuale raccolto ASW1 nella zona di Kwinana è stato scambiato fino a 390 $/t, l’APW1 nella zona portuale di Melbourne è stato scambiato a 390 $/t sul Clear Grain Exchange ma solo per piccoli volumi mentre i mercati del nuovo raccolto sono rimasti sostanzialmente invariati rispetto alla fine della scorsa settimana.
L’orzo si è rafforzato, scambiando intorno ai livelli di 326-330 $/t, mentre la canola ha visto un’altra giornata con guadagni fino a 5-10 $/t sul nuovo e vecchio raccolto.

Le aste internazionali

Grano
La Taiwan Flour Millers’ Association ha indetto una gara internazionale per l’acquisto di circa 104.000 tonnellate di grano da macina di grado 1 proveniente dagli Stati Uniti. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte di prezzo è venerdì 25 agosto.
L’acquirente statale di cereali dell’Egitto, la General Authority for Supply Commodities (GASC), sta cercando grano in una gara d’acquisto internazionale. La scadenza per le offerte è il 22 agosto. Le offerte dovrebbero essere presentate su base franco a bordo (FOB), con pagamento a vista utilizzando i finanziamenti dell’ITFC, ha affermato lunedì GASC. La spedizione avverrà dal 5 al 20 ottobre e/o dal 25 ottobre al 20 novembre. 10 e/o 15-30 novembre.
Farina di soia
L’Iran è sul mercato alla ricerca di 120k tonnellate di farina di soia, tramite una regolare gara.

I settori macroeconomici

Mercati energetici
I prezzi del petrolio sono scesi poiché si sono affievolite le speranze per la domanda cinese.
Stamattina hanno ampliato le perdite poiché il mercato era in attesa di vedere se le esportazioni di petrolio iracheno riprendessero o meno.
Noli internazionali
Il principale indice dei noli marittimi al Baltic Exchange di Londra è sceso per la seconda sessione consecutiva, gravato da un calo delle tariffe delle navi capesize.
Mercati azionari
A Wall Street, gli indici azionari statunitensi si sono stabilizzati per lo più in rialzo grazie ad un rally nel settore tecnologico. Stamattina le azioni asiatiche hanno seguito Wall Street al rialzo, ma gli operatori attendevano segnali circa i tassi di interesse dalla conferenza della Federal Reserve in programma per questa settimana.
Mercati valutari
L’indice del dollaro è sceso poiché il rally negli indici azionari ha frenato la domanda di liquidità per il dollaro, ma le perdite sono state limitate poiché il rendimento dei T-note statunitensi a 10 anni è salito al massimo di quasi 16 anni. Stamattina il dollaro è sceso a 145,94 yen dai 146,11 yen di lunedì. L’euro è salito a $ 1,0915 da $ 1,0899.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo una buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy