fbpx

GRAIN MARKET VIEW

Approfondimento del 7 Settembre 2023

Buongiorno, Famiglia Contadina…

I mercati mondiali

USA
Mercoledì i mercati agricoli statunitensi sono stati contrastanti ma per lo più in rialzo.
I prezzi del mais sono scesi dello 0,05%.
La soia è cresciuta dello 0,85%.
Il resto del complesso della soia è stato misto, con la farina di soia che ha registrato un trend in rialzo dello 0,4%, mentre l’olio di soia è diminuito dello 0,75%.
I prezzi del grano hanno registrato notevoli progressi, con l’SRW che a Chicago ha chiuso in rialzo dell’1,63%, a Kansas City l’HRW è balzato del 3,45%, mentre il grano primaverile di Minneapolis ha chiuso in rialzo del 2,66%.
Le condizioni settimanali del raccolto di soia statunitense sono peggiorate più del previsto.
La raccolta del mais in alcune parti del Midwest degli Stati Uniti occidentali sta iniziando prima del normale.
In vista del rapporto WASDE di settembre dell’USDA, StoneX ha aggiornato la sua stima della resa media del mais negli Stati Uniti 2023 a 175 bushel per acro. Allendale prevede 171,51 bushel per acro. Per la soia, StoneX prevede 50,1 bushel per acro, mentre Allendale 49,58 bpa.
I dati mensili ufficiali hanno riportato 94,41 mbu di mais spedito per il mese di luglio. L’esportazione di mais per l’intero anno è stata ufficialmente valutata a 1.557 bbu.
Per la soia, i dati hanno mostrato che nel mese di luglio sono stati esportati 46,88 mb di semi di soia. Le spedizioni accumulate di soia sono state valutate a 1.929 bbu. Le esportazioni di farina di soia di luglio sono state pari a 1,08 MMT per un totale annuo di 11.245 MMT. Le spedizioni di olio di soia sono state pari a 16.882 tonnellate per il mese, portando il totale della stagione a 146,9mila tonnellate.
Per il grano, i dati ufficiali indicavano 63,92 mbu. Le esportazioni accumulate durante i primi due mesi sono state pari a 106,15 mbu.
Le basi sul mais sono rimaste per lo più da stabili a deboli, dopo essere scese di 5-30 centesimi in sette località del Midwest. Una struttura logistica dell’Ohio ha registrato una controtendenza rispetto alla tendenza generale dopo essersi stabilizzato di 10 centesimi in più.
Le basi sulla soia sono rimaste da stabili a deboli dopo essere scese di 5-20 centesimi presso tre aziende di lavorazione del Midwest.
I fondi erano venditori netti di mais CBOT ma acquirenti netti di grano e soia.
Stamattina, i prezzi del mais a Chicago hanno rallentato, avvicinandosi ai minimi di tre anni. Anche i prezzi della soia e del grano sono scesi, restituendo parte dei guadagni realizzati mercoledì.
Canada
Il dipartimento provinciale dell’agricoltura del Manitoba ha riferito che al 5 settembre, il raccolto complessivo di tutte le colture era stato completato per il 37%. Grano invernale e segale autunnale 2023 risultavano raccolti, mentre tra i cereali primaverili, l’avena è stata raccolta al 71%, ed il grano primaverile al 71%. L’orzo ha raggiunto il 65%.
I rapporti di Statistics Canada sul commercio internazionale di merci per luglio hanno mostrato che le importazioni totali di merci sono diminuite del 5,4% a luglio, e le esportazioni sono aumentate dello 0,7%.
Le esportazioni totali di grano duro per la stagione sono state pari a 5.072 milioni di tonnellate. L’Italia ha superato di poco l’Algeria guadagnandosi il primo posto, con 1.209 MMT importate. L’Algeria ha importato 1.208 milioni di tonnellate ed il Marocco 857.000.
Sudamerica
L’ultima stima di Conab per la produzione di soia brasiliana è rimasta stabile a 154,61 milioni di tonnellate, mentre la produzione totale di mais dovrebbe raggiungere 131,8 milioni di tonnellate.
L’Anec brasiliano prevede che le esportazioni di soia del paese raggiungeranno 7,32 milioni di tonnellate a settembre. Si prevede che le esportazioni di farina di soia di settembre raggiungeranno 2,07 milioni di tonnellate e le esportazioni di mais 9,67 milioni di tonnellate.
Per il Brasile, Conab prevede 50 milioni di tonnellate di esportazioni di mais e quasi 97 milioni di tonnellate di esportazioni di soia nel ciclo 2022/23.
Europa
Il grano europeo è salito dai minimi di sette settimane, sostenuto dal peggioramento dei raccolti nell’emisfero meridionale e dalle notizie su potenziali interruzioni dei raccolti in Russia.
Gli attacchi russi ai porti fluviali del Danubio in Ucraina rallenteranno l’esportazione di cereali ed occorre potenziare altre rotte. Lo ha affermato il presidente rumeno Klaus Iohannis.
La Polonia manterrà l’embargo sul grano ucraino dopo la fine del divieto di importazione dell’UE prevista per il 15 settembre. Il ministro dell’Agricoltura polacco è favorevole a mantenere il transito dei cereali ucraini attraverso i paesi dell’UE, ma si aspetta che l’UE lo sovvenzioni.
Secondo il vicepresidente della Commissione europea, le rotte di solidarietà dell’UE per le esportazioni di cereali ucraini si stanno gradualmente avvicinando ai volumi target.
Ucraina
L’Ucraina resta fermamente contraria a qualsiasi ulteriore restrizione sull’esportazione dei suoi cereali attuata dai paesi vicini. Lo ha affermato il presidente Volodymyr Zelenskiy.
Gli attacchi di droni russi hanno danneggiato le infrastrutture portuali, un silos e degli edifici amministrativi nel distretto di Izmail, nella regione ucraina di Odessa. Lo ha detto giovedì il suo governatore, Oleh Kiper.
L’ucraina Kernel afferma che le sue infrastrutture sul Danubio sono state attaccate tre volte questo mese.
Russia
L’Unione russa degli esportatori di cereali rileva che, date le ampie scorte di riporto e la buona qualità del nuovo raccolto, le esportazioni totali di cereali nel 2023-24 potrebbero superare 60 milioni di tonnellate.
L’Arabia Saudita è diventata il maggiore importatore di grano russo nel periodo luglio-agosto 2023/24. L’Egitto è diventato un importatore chiave nei primi due mesi della stagione 2023/24, con spedizioni per 1,28 KMT.
La Russia ha affermato che la Turchia ha accettato in linea di principio di gestire 1 milione di tonnellate di cereali che Mosca intende inviare in Africa ad un prezzo scontato con il sostegno finanziario del Qatar.
Il ministro dell’Agricoltura russo Dmitry Patrushev ha affermato che la carenza di carburante minaccia di interrompere la raccolta e la semina autunnale ed ha sollecitato la sospensione delle esportazioni di prodotti petroliferi.
Cina
La Cina ha importato 9,36 milioni di tonnellate di semi di soia nel mese di agosto. Le importazioni di oli vegetali nel mese di agosto sono state di 955.000 tonnellate.
Sudest asiatico
I prezzi dell’olio di palma malese hanno chiuso in ribasso per la terza sessione consecutiva, dopo che le aspettative di dati ribassisti sulle scorte hanno fatto scendere i prezzi.
Australia
Il grano e l’orzo australiani sono stati scambiati per lo più in rialzo questa settimana poiché le condizioni di siccità si spostano verso sud nel Nuovo Galles del Sud limitando ulteriormente le vendite dei coltivatori.

Le aste internazionali

Grano
Un gruppo di mulini sudcoreani ha indetto una gara d’appalto per l’acquisto di circa 95.000 tonnellate di grano da macina proveniente da Stati Uniti e Canada.
Mais
Si ritiene che l’importatore statale iraniano di mangimi SLAL, abbia acquistato mais proveniente dal Brasile in una gara internazionale che si è chiusa martedì.

I settori macroeconomici

Mercati energetici
I prezzi del petrolio si sono stabilizzati in rialzo poiché i trader hanno previsto ulteriori prelievi dalle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti a seguito dell’estensione dei tagli alla produzione in Arabia Saudita e Russia.
Stamattina, i prezzi del petrolio sono diminuiti a causa delle preoccupazioni per un rallentamento stagionale della domanda in vista dell’inverno e dell’incertezza sulle prospettive economiche della Cina.
Noli internazionali
Il principale indice del trasporto marittimo al Baltic Exchange di Londra è aumentato, sostenuto dai guadagni nel segmento delle capesize.
Mercati azionari
A Wall Street, gli indici azionari statunitensi sono scesi, poiché l’indice dei servizi ISM di agosto è salito inaspettatamente al massimo di 6 mesi, rafforzando la speculazione secondo cui la Fed manterrà i tassi di interesse più alti, per un periodo più lungo.
Stamattina, le azioni mondiali sono crollate dopo che la Cina ha riferito che le sue esportazioni sono diminuite per il quarto mese consecutivo in agosto, aumentando la pressione sulla sua economia già in rallentamento.
Mercati valutari
L’indice del dollaro è salito ed ha registrato un nuovo massimo di 5 mesi e mezzo, poiché i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi sono saliti grazie al rapporto sui servizi ISM di agosto più forte del previsto ed ai commenti aggressivi del presidente della Fed di Boston. Inoltre, lo yuan è sceso al minimo degli ultimi 10 mesi rispetto al dollaro a causa delle preoccupazioni economiche cinesi.
Stamattina, il dollaro USA è sceso a 147,42 da 147,66 yen giapponesi alla fine di mercoledì. L’euro è sceso da 1,0725 a 1,0713 dollari.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo una buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy