fbpx

GRAIN MARKET VIEW

Approfondimento del 5 Settembre 2023

Buongiorno, Famiglia Contadina…

I mercati mondiali

USA
Lunedì i mercati statunitense e canadese sono rimasti chiusi, in rispetto della festività del Labor Day.
Il rapporto settimanale della CFTC ha mostrato che i fondi hanno ridotto le loro posizioni corte nette sui futures del mais nella settimana terminata il 29 agosto. Il rapporto ha anche mostrato che i fondi hanno aumentato la loro posizione corta netta sul grano CBOT ed aumentato la propria posizione lunga netta nella soia.
Stamattina i prezzi del grano a Chicago sono aumentati, poiché le aspettative di una minore produzione in Australia hanno sostenuto il mercato.
Il mais e la soia sono aumentati in quanto le aspettative di clima secco nel Midwest degli Stati Uniti potrebbero incidere negativamente sui rendimenti.
Sudamerica
Brasile
Secondo AgRural, al 31 agosto gli agricoltori brasiliani avevano raccolto l’88% della superficie coltivata a mais safrinha.
AgRural ha inoltre affermato che a giovedì scorso era stato seminato il 13% delle superfici previste a primo raccolto di mais 2023/24.
Argentina
Le recenti piogge sul cuore agricolo dell’Argentina hanno portato un notevole sollievo in particolare alla produzione di grano, alimentando le speranze per una buona stagione, ha detto lunedì il Rosario Grains Exchange (BCR).
Europa & UK
I prezzi del grano europeo sono scesi, toccando il minimo in circa sette settimane.
L’attività di esportazione francese è ancora concentrata sulle spedizioni di orzo verso la Cina.
Secondo i dati portuali compilati da LSEG, il programma di carico per quanto riguarda il grano in Francia, rimane fiacco, ed ha visto una terza nave in partenza per la Colombia questa stagione.
Secondo l’ultimo rapporto dell’AHDB, il clima più secco delle ultime due settimane, ha consentito al raccolto britannico di quest’anno di fare buoni progressi.
Turchia
Il presidente turco Tayyip Erdogan, dopo i colloqui di lunedì con l’omologo russo Vladimir Putin, ha dichiarato che presto sarà possibile rilanciare l’accordo sul grano.
Ha anche affermato che l’Ucraina deve ammorbidire la sua posizione negoziale nei confronti della Russia ed esportare più grano in Africa piuttosto che in Europa.
Ucraina
L’Ucraina intende portare la Polonia e l’UE davanti all’Organizzazione Mondiale del Commercio, se non riuscirà a far eliminare le restrizioni sulle esportazioni agricole verso l’UE in scadenza alla fine di questo mese. Lo ha detto a POLITICO Taras Kachka, viceministro dell’economia ucraino.
Le ferrovie ucraine hanno parzialmente limitato le spedizioni di merci verso Izmail, il principale porto ucraino sul Danubio, ultimamente bersaglio di attacchi di droni russi. Lo hanno dichiarato lunedì le ferrovie.
Russia
Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso lunedì la disponibilità del suo Paese a collaborare con lo Stato del Qatar e la Turchia, per trasportare cereali in molti paesi africani.
Secondo la RusGrain Union, nell’agosto 2023 le esportazioni russe di cereali hanno raggiunto il massimo degli ultimi 7 anni raggiungendo 7,7 milioni di tonnellate. L’Egitto è stato il maggiore importatore di grano e l’Algeria il secondo. Il terzo posto è stato aggiudicato dalla Turchia.
I prezzi nazionali del grano di 4a classe sono stati in media di 13.500 RUR/t (ovvero 141 USD/t).
Sudest asiatico
I prezzi dell’olio di palma malese hanno chiuso in ribasso, trascinati al ribasso dagli oli rivali.
L’Indonesia ha fissato il prezzo di riferimento dell’olio di palma grezzo per il periodo dal 1° al 15 settembre.
Australia
Il rapporto ABARES di settembre, ha fissato la produzione australiana di grano a 25,4 milioni di tonnellate, l’orzo a 10,5 milioni di tonnellate e la colza a 5,2 milioni di tonnellate. La sua prima previsione sul sorgo per il 2023-24 è di 1,5 milioni di tonnellate.
ABARES ha affermato che la produzione totale australiana di colture invernali dovrebbe raggiungere 45,2 milioni di tonnellate nel 2023-24.

Le aste internazionali

I settori macroeconomici

Mercati energetici
I prezzi del petrolio sono aumentati leggermente, sulle aspettative che l’OPEC+ manterrà limitate le forniture e sulla speculazione secondo cui la Federal Reserve statunitense cesserà la sua aggressiva campagna di rialzo dei tassi di interesse.
Stamattina, i prezzi del petrolio sono stati contrastanti poiché un sondaggio del settore privato ha mostrato che l’attività dei servizi in Cina è cresciuta al ritmo più lento in otto mesi, in agosto.
Noli internazionali
Il principale indice del trasporto marittimo al Baltic Exchange di Londra è aumentato, sostenuto da un rialzo delle tariffe delle navi capesize, interrompendo una serie di perdite di tre sessioni.
Mercati azionari
Le azioni asiatiche sono scivolate stamattina, poiché i dati deboli del settore dei servizi in Cina hanno riacceso le preoccupazioni su un’economia che è in difficoltà, nel mentre, per il terzo mese consecutivo, la Reserve Bank of Australia, come previsto ha mantenuto i tassi di interesse invariati.
Mercati valutari
Il dollaro USA stamattina è salito a 146,93 yen giapponesi dai 146,48 yen alla fine di lunedì. L’euro è scivolato a 1,0778 dollari da 1,0796 dollari.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo una buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy