fbpx

GRAIN MARKET VIEW

Approfondimento del 31 Agosto 2023

Buongiorno, Famiglia Contadina…

I mercati mondiali

USA
Mercoledì i mercati agricoli statunitensi hanno chiuso in maniera contrastata, dopo aver registrato solidi guadagni durante la notte.
I prezzi del mais sono scesi dell’1,65%.
La soia è scesa dello 0,05%.
Il resto del complesso della soia è stato contrastato, con la farina di soia in rialzo dello 0,88%, mentre l’olio di soia è crollato dell’1,53%.
Anche i prezzi del grano erano contrastanti. A Chicago l’SRW ha mostrato il maggior rialzo, ottenendo guadagni dell’1,23%. L’HRW di Kansas City è cresciuto dello 0,66%, mentre il grano primaverile di Minneapolis ha perso lo 0,93%.
Gli acri totali a grano per la prossima stagione 2023/24 potrebbero aumentare del 5,8%, secondo i risultati dell’ultimo sondaggio svolto tra i coltivatori da Farm Futures.
Il basso livello dell’acqua sul fiume Mississippi potrebbe rallentare il movimento dei raccolti di mais e soia verso i terminali di esportazione.
La scorsa settimana i cereali che hanno viaggiato lungo le ferrovie statunitensi hanno totalizzato altri 13.312 vagoni.
La produzione di etanolo per la settimana terminata il 25 agosto ha registrato una media giornaliera di 1,007 milioni di barili/giorno, secondo gli ultimi dati della Energy Information Administration degli Stati Uniti. Le scorte di riporto erano a 21,6 milioni di barili.
L’USDA ha confermato vendite private per 266.000 tonnellate di soia statunitense nuovo raccolto a destinazioni sconosciute.
Le basi sul mais sono crollate di 17 centesimi in un’azienda di lavorazione dell’Iowa e sono scese di 5 centesimi in altre due località del Midwest, mentre sono rimaste stabili altrove negli Stati Uniti centrali.
Le basi sulla soia sono diminuite di 5-10 centesimi presso due aziende di lavorazione del Midwest, mentre sono rimaste stabili altrove negli Stati Uniti centrali.
I fondi a Chicago erano venditori netti di soia, olio di soia, mais e farina di soia ed acquirenti netti di grano.
Stamattina, la soia è rimasta in gran parte stabile, il mais è leggermente aumentato, mentre il grano ha rallentato.
Per il mese…
La soia è aumentata di circa il 4,1%, il rialzo mensile più grande da febbraio 2022.
Il mais ha perso finora il 5,8%, il calo mensile maggiore da giugno.
Il grano è sceso di oltre il 9% in agosto.
Canada
Il rapporto sui raccolti del Manitoba, per la settimana terminata il 27 agosto, ha rilevato che sono state registrate precipitazioni limitate nella maggior parte della provincia, sebbene i temporali abbiano portato forti precipitazioni e grandine in alcune aree isolate.
La raccolta del grano invernale 2023-24 è stata completata al 96%, quella del grano primaverile al 32% e dell’orzo al 38%, mentre la raccolta della colza è stata completata al 5%.
Le condizioni dei raccolti, nella regione Centrale, variano da discrete a buone.
Sudamerica
Brasile
Il Brasile ha emesso una deroga per la semina di soia precoce nel Mato Grosso, consentendo l’inizio il 1° settembre.
Il secondo raccolto di mais sta subendo alcuni ritardi poiché un fronte depressivo si è stabilito sul Brasile centrale e sta portando forti accumuli di pioggia.
Argentina
L’ultimo tasso di cambio preferenziale dell’Argentina per le esportazioni di soia verrà adeguato a settembre al fine di mantenere un tasso preferenziale ed incoraggiare le vendite.
Europa
I risultati qualitativi aggiornati del raccolto francese di grano tenero del 2023 hanno mostrato che la percentuale del raccolto che soddisfa i requisiti proteici per la macinazione è diminuita. Lo ha affermato da FranceAgriMer.
I prezzi del grano europeo sono saliti, grazie alle notizie fresche emerse dall’ultima gara internazionale egiziana che riguardavano il grano francese.
I prezzi della colza hanno oscillato, ma il contratto di novembre è rimasto ben al di sotto dei 470 €/t.
Nord Africa
Si prevede che il Marocco, colpito dalla siccità, aumenterà le sue importazioni di grano tenero fino a 5 milioni di tonnellate nella stagione 2023-2024.
Il GASC egiziano ha ricevuto ben 45 offerte nella sua ultima gara per l’acquisto di grano, a cui hanno preso parte non meno di 15 fornitori.
Medioriente
Il Ministero dell’edilizia abitativa e della pianificazione urbana dell’Oman ha firmato 40 usufrutti per realizzare progetti di sicurezza alimentare e produzione di grano nel Governatorato di Dhofar.
Ucraina
Le esportazioni di cereali dall’Ucraina per la stagione luglio-giugno 2023/24 hanno raggiunto i 4,34 milioni di tonnellate al 30 agosto.
Russia
Secondo la Rusgrain Union, finora la Russia ha raccolto più di 105 milioni di tonnellate di cereali. La semina invernale è iniziata in 43 regioni e sono già stati seminati 1,7 MHa, con l’intenzione di seminare 20 MHa.
Il grano russo ha perso il suo vantaggio competitivo a causa del prezzo minimo e della concorrenza con Romania e Bulgaria. Lo ha dichiarato Andrey Sizov.
Il ministero degli Esteri russo ha detto che i ministri degli Esteri russo e turco discuteranno questa settimana una proposta russa per un’alternativa all’accordo sui cereali del Mar Nero.
La prima spedizione che trasportava 55.000 tonnellate di grano vendute privatamente ha lasciato la Russia direzione Pakistan.
Kazakistan
Il Kazakistan ha esportato volumi record di grano nel 2022/23.
Cina
La Cina ha acquistato circa 600.000 tonnellate di orzo australiano da quando Pechino ha revocato le tariffe antidumping all’inizio di questo mese.
Sudest asiatico
Il ministro delle Finanze dello Sri Lanka, Ranjith Siyambalapitiya, ha affermato che il sistema di permessi precedentemente richiesto per l’importazione di farina di frumento è stato abolito.
I prezzi dell’olio di palma malese hanno chiuso in rialzo, a causa del clima caldo nel contesto della stagione festiva che comporta un’alta domanda in India.
Australia
Un agosto insolitamente secco ha messo a dura prova i raccolti di cereali e semi oleosi australiani, con previsioni sulla produzione di grano riviste al ribasso.
I prezzi australiani dei legumi e dell’orzo hanno guadagnato terreno, mentre grano e colza sono scesi leggermente.

Le aste internazionali

Grano
L’acquirente statale di grano dell’Egitto, la General Authority for Supply Commodities (GASC), ha dichiarato mercoledì di aver acquistato 240.000 tonnellate di grano in una gara internazionale. L’acquisto comprendeva 120.000 tonnellate di grano francese e 120.000 tonnellate di grano rumeno.
Grano duro
L’agenzia statale tunisina per i cereali ha indetto una gara internazionale per l’acquisto di circa 75.000 tonnellate di grano duro.
L’asta è stata aggiudicata dalla Casillo Commodities.
Orzo e mais
L’agenzia statale tunisina per i cereali ha indetto una gara internazionale per l’acquisto di circa 50.000 tonnellate di orzo per uso zootecnico.
Il MIT della Giordania ha prenotato 60.000 tonnellate di orzo da foraggio per la spedizione della seconda metà di febbraio 2024.
Il principale produttore di mangimi sudcoreano Nonghyup Feed Inc. (NOFI) ha indetto una gara internazionale per l’acquisto di fino a 138.000 tonnellate di mais per uso zootecnico proveniente da origini opzionali.

I settori macroeconomici

Mercati energetici
I prezzi del petrolio sono aumentati dopo che i dati statunitensi hanno mostrato una riduzione dell’offerta di greggio.
Stamattina, sono scesi. L’attività manifatturiera cinese si è contratta per il quinto mese consecutivo. Gli investitori attendono anche un rapporto sulla spesa per consumi personali negli Stati Uniti nel corso della giornata.
Noli internazionali
Il principale indice dei noli marittimi al Baltic Exchange di Londra è diminuito, poiché le tariffe più basse per le capesize hanno superato i guadagni nei segmenti di navi più piccole.
Mercati azionari
A Wall Street, gli indici azionari statunitensi hanno registrato guadagni moderati, trovando supporto nelle notizie economiche statunitensi più deboli del previsto in merito all’occupazione di agosto e sul PIL del secondo trimestre.
Stamattina, i mercati azionari asiatici erano per lo più in ribasso dopo l’indebolimento dell’attività industriale giapponese e della debole crescita del settore dei servizi cinese.
Mercati valutari
L’indice del dollaro è sceso, con il dollaro che ha esteso le perdite di questa settimana fino al minimo di 2 settimane, a causa delle notizie economiche statunitensi più deboli del previsto, della forza delle azioni e dei prezzi al consumo di agosto più alti del previsto in Spagna e Germania, che hanno rafforzato l’euro rispetto al dollaro.
Questa mattina, il dollaro è sceso a 145,97 yen dai 146,20 yen di mercoledì. L’euro è sceso da 1,0923 a 1,0919 dollari.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo una buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy