fbpx

DAILY MARKET WIRE

Mercati – Aggiornamento del 5 Ottobre 2023

Il commento

Mercoledì i mercati agricoli statunitensi sono stati per lo più, deboli.
I prezzi del mais hanno subito una modesta battuta d’arresto, mentre la soia ha registrato guadagni marginali.
I prezzi del grano sono scesi bruscamente riprendendo il loro declino.
Il rapporto sul raccolto del Manitoba ha mostrato che il raccolto del grano primaverile era completo al 99%, alla data del 3 ottobre.
L’Argentina ha bisogno presto di più piogge per evitare perdite di produttività nel grano.
Il mais europeo ha toccato un nuovo minimo sotto la pressione dei raccolti francesi ed europei.
La Tunisia ha una nuova strategia per lo sviluppo del settore cerealicolo nel paese da implementare da ora entro il 2035.
Altre 12 navi mercantili sono pronte a entrare nel nascente corridoio marittimo del Mar Nero. Lo ha detto la marina ucraina.
Al 2 ottobre, il raccolto di grano russo aveva prodotto 89 milioni di tonnellate sull’88% della superficie totale.
La borsa merci di Dalian è chiusa fino al 6 ottobre per il Festival di metà autunno e la Giornata nazionale.
Refinitiv ha stimato la produzione di olio di palma della Malesia a 18,4 MMT per il 22/23.
Condizioni fresche e nuvolose su gran parte dell’Australia sudorientale ritarderanno la rapida maturazione dei raccolti; In SA e CQ la raccolta sta aumentando.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna per dicembre è sceso di 8,4c/bu a 560c/bu;
L’HRW del Kansas è sceso di 16,6c/bu a 666,4c/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 13,6c/bu a 711,6c/bu;
Il grano MATIF è sceso di 2,5 €/t a 234 €/t;
L’ASX australiano in consegna per gennaio ’24, è sceso da 4,5 A$/t a 408 A$/t;
Il grano del Mar Nero non è quotato dall’11 agosto 2023;
L’US DWI Cash (indice dei prezzi spot del grano duro) è sceso di 2,52 c/bu a 976,96 c/bu;
I prezzi medi spot del 1CWAD (grano duro canadese) sono aumentati di 0,08 C$/t fino a 505 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è aumentato di 2,5 €/t arrivando a 398,5 €/t;
Il mais di Chicago in consegna a dicembre è sceso di 1,4c/bu a 486c/bu;
Il mais MATIF di novembre è sceso di 2,25 €/t a 204,75 €/t;
La soia di Chicago in consegna a novembre è aumentata di 0,2c/bu fino a 1273c/bu;
La canola di Winnipeg è scesa da 6,6 C$/t a 710,8 C$/t;
Il colza MATIF è sceso di 8,25 €/t a 439 €/t;
Il greggio Brent di dicembre è sceso di 5,11 dollari al barile a 85,81 dollari;
Il greggio WTI di novembre è sceso di 5,01 dollari al barile a 84,22 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index-indice noli marittimi) è sceso di 2 punti a 1.778;
Il Dow Jones è salito di 127,17 punti a 33.129,55;
L’indice S&P 500 è salito di 34,34 punti a 4.263,75;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in rialzo di 176,54 punti a 13.236,01;
L’indice del dollaro USA (dicembre ’23) è sceso di 0,189 punti a 106,530;
L’AUD/USD ha chiuso in rialzo a 0,6325 USD;
L’USD/CAD in rialzo a $ 1,3748;
L’EUR/USD in rialzo a 1,0504$;
L’USD/RUB in rialzo a ₽100,3320.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy