fbpx

DAILY MARKET WIRE

Mercati – Aggiornamento del 22 Agosto 2023

Il commento

Lunedì i mercati agricoli statunitensi sono stati contrastanti ma per lo più in ribasso.
L’Agriculture and Agri-Food Canada (AAFC) ha tagliato le previsioni sulla produzione complessiva di grano per il 2023-24 di 2,1 milioni di tonnellate.
Al 17 agosto gli agricoltori brasiliani avevano raccolto il 77% della superficie coltivata a mais safrinha secondo AgRural.
I prezzi del grano europeo sono diminuiti poiché si sono attenuate le preoccupazioni per una eventuale interruzione delle esportazioni dal Mar Nero.
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan potrebbe presto visitare Mosca per discutere l’accordo sui cereali del Mar Nero.
Secondo il Servizio doganale statale, nell’annata 2023/24, al 21 agosto, l’Ucraina ha esportato 3.607 milioni di tonnellate di cereali e legumi, di cui 1.333 milioni di tonnellate solo nel mese di agosto.
Ad oggi, il Kazakistan ha raccolto 2,8 milioni di tonnellate di cereali.
I prezzi dell’olio di palma malese hanno chiuso ai massimi di oltre tre settimane.
I mercati locali australiani hanno continuato a rafforzarsi.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna per settembre è sceso di 14c/bu a 599,2c/bu;
L’HRW del Kansas è sceso di 12,4c/bu a 741c/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 20,4c/bu a 782,2c/bu;
Il grano MATIF è sceso di 3,75 €/t a 229,25 €/t;
L’ASX australiano è sceso di 0,7 A$/t a 391,3 A$/t;
Il grano del Mar Nero non è stato quotato;
L’US DWI Cash (l’indice dei prezzi spot del grano duro statunitense) è aumentato di 17,41 c/bu a 1.085,20 c/bu;
I prezzi medi spot del 1CWAD (grano duro canadese) sono scesi di 0,16 C$/t a 524,13 C$/t;
L’EDW (il grano duro UE) è aumentato di 0,5 €/t a 415,75 €/t;
Il mais di Chicago è sceso di 10,2c/bu a 469,2c/bu;
Il mais MATIF in consegna per novembre è aumentato di 0,75 €/t a 216,75 €/t;
La soia di Chicago in consegna a settembre è salita di 7,2c/bu a 1.370c/bu;
La canola di Winnipeg di novembre è salita di 8,9 C$/t a 809,40 C$/t;
Il colza MATIF è sceso di 5,5 €/t a 469 €/t;
Il greggio Brent di ottobre è sceso di 0,34 dollari al barile a 84,46 dollari;
Il greggio WTI di ottobre è sceso di 0,54 dollari al barile a 80,12 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index-indice noli marittimi) è sceso di 14 punti a 1.223;
Il Dow Jones è sceso di 36,97 punti a 34.463,69;
Lo S&P 500 è salito di 30,06 punti a 4.399,77;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in rialzo di 206.81 punti a 13.497,59;
L’indice del dollaro USA (settembre ’23) è sceso di 0,070 punti a 103,206;
L’AUD/USD ha chiuso in rialzo a 0,6414 USD;
L’USD/CAD più debole a $ 1,3544;
L’EUR/USD in rialzo a $ 1,0896;
L’USD/RUB in rialzo a ₽93,4375.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy