fbpx

DAILY MARKET WIRE

Mercati – Aggiornamento del 21 Novembre 2023

Il commento

Lunedì i mercati agricoli statunitensi sono stati contrastanti, ma per lo più in rialzo.
I dati settimanali sulla semina di AgRural hanno mostrato che il Brasile ha completato la semina della soia al 68%; il primo raccolto di mais nel Centro-Sud era all’80%.
I prezzi del grano europeo sono scesi ad un nuovo minimo di cinque mesi.
I piani delle ferrovie nazionali ucraine di aumentare le tariffe di trasporto porteranno a maggiori perdite per gli agricoltori, ad una nuova riduzione delle aree coltivate ed a minori esportazioni, lo ha affermato l’UGA.
La scorsa settimana i prezzi all’esportazione del grano russo sono rimasti stabili.
Le importazioni cinesi di soia dal Brasile sono aumentate del 71% in ottobre rispetto ad un anno fa pari data.
I prezzi dell’olio di palma malese sono aumentati, ma i guadagni sono stati limitati a causa della forza del ringgit e delle previsioni di esportazione in calo.
I prezzi dei cereali australiani hanno chiuso in calo, a seguito della forza del dollaro australiano.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna per dicembre è sceso di 7,2c/bu a 543,4c/bu;
L’HRW del Kansas è sceso di 7,4c/bu a 610,4c/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 8,2c/bu a 707,2c/bu;
Il grano MATIF è sceso di 2,5 €/t a 224,25 €/t;
L’ASX australiano in consegna per gennaio è sceso di 4,5 A$/t a 385 A$/t;
Il grano del Mar Nero non viene quotato dall’11 agosto 2023;
L’US DWI Cash (indice dei prezzi spot del grano duro statunitense) è aumentato di 3,29c/bu a 924,38c/bu;
I prezzi medi spot del 1CWAD (grano duro canadese) sono aumentati di 0,03 C$/t fino a 465,40 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è rimasto invariato a 390,5 €/t;
Il mais di Chicago in consegna a dicembre è salito di 2,4c/bu a 469,4c/bu;
Il mais MATIF di marzo è sceso di 1,25 €/t a 204,5 €/t;
La soia di Chicago in consegna a gennaio è aumentata di 27c/bu fino a 1.367,2c/bu;
La canola di Winnipeg è aumentata di 19,5 C$/t a 716,7 C$/t;
Il colza MATIF di febbraio è sceso di 3,5 €/t a 431,5 €/t;
Il greggio Brent di gennaio è salito di 1,71 dollari al barile a 82,32 dollari;
Il greggio WTI di dicembre è salito di 1,79 dollari al barile a 77,83 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index-indice noli marittimi) è sceso di 3 punti a 1.817;
Il Dow Jones è salito di 203,76 punti a 35.151,04;
L’indice S&P 500 è salito di 33,36 punti a 4.547,38;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in rialzo di 159,05 punti a 14.284,53;
L’indice del dollaro USA (dicembre ’23) è sceso di 0,478 punti a 103,317;
L’AUD/USD ha chiuso in rialzo a 0,6556 USD;
L’USD/CAD in rialzo a $ 1,3724;
L’EUR/USD in rialzo a $ 1,0940;
L’USD/RUB in calo a ₽88,5507.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy