fbpx

DAILY MARKET WIRE

Mercati – Aggiornamento del 2 Ottobre 2023

Il commento

Venerdì i mercati agricoli statunitensi hanno subito una significativa battuta d’arresto.
Durante la settimana terminata il 25 settembre, gli agricoltori del Saskatchewan avevano completato il 91% dei raccolti della provincia.
Safras & Mercado stima che le esportazioni di soia brasiliana 23/24 raggiungeranno 99 milioni di tonnellate.
I prezzi del grano nel nord Europa sono ancora alti rispetto alle origini del Mar Nero.
Il Ministero dell’Agricoltura tunisino sta lavorando per sostenere alcuni settori agricoli generatori di valuta estera.
Finora l’Ucraina ha raccolto 41,7 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi dal raccolto 2023.
Le scorte di grano nelle aziende della Russia al 1° settembre erano pari a 28,8 milioni di tonnellate.
La Cina potrebbe aver prenotato tra 500.000 ed 1 milione di tonnellate di mais ucraino con spedizione da ottobre a dicembre.
La Food Corporation of India (FCI) prevede di completare la costruzione di silos per il grano per una capacità complessiva di 3 milioni di tonnellate entro novembre.
La raccolta è in corso nel Queensland, nel NSW settentrionale ed in parti del South Aistralia.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna per dicembre è sceso di 37,2c/bu a 541,4c/bu;
L’HRW del Kansas è sceso di 21,2c/bu a 663,6c/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 37,6c/bu a 709,2c/bu;
Il grano MATIF è sceso di 4 €/t a 235,5 €/t;
L’ASX australiano in consegna per gennaio ’24, è sceso di 3 A$/t a 414 A$/t;
Il grano del Mar Nero non è quotato dall’11 agosto 2023;
L’US DWI Cash (indice dei prezzi spot del grano duro statunitense) è sceso di 11,41 centesimi/bu a 981 centesimi/bu;
I prezzi medi spot del 1CWAD (grano duro canadese) sono aumentati di 0,31 C$/t raggiungendo i 504,45 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è rimasto invariato a 400,5 €/t;
Il mais di Chicago in consegna a dicembre è sceso di 11,6c/bu a 476,6c/bu;
Il mais MATIF di novembre è sceso di 2 €/t a 208,25 €/t;
La soia di Chicago è scesa di 25,4 c/bu a 1.275 c/bu;
La canola di Winnipeg è scesa di 8,5 C$/t a 707 C$/t;
Il colza MATIF è sceso di 2,5 €/t a 442,5 €/t;
Il greggio Brent di dicembre è sceso di 0,90 dollari al barile a 92,20 dollari;
Il greggio WTI di novembre è sceso di 0,92 dollari al barile a 90,79 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index-indice noli marittimi) è sceso di 15 punti a 1.701;
Il Dow Jones è sceso di 158,84 punti a 33.507,50;
Lo S&P 500 è sceso di 11,65 punti a 4.288,05;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in rialzo di 18.05 punti a 13.219,32;
L’indice del dollaro USA (dicembre ’23) è sceso di 0,118 punti a 105,815;
L’AUD/USD ha chiuso in rialzo a 0,6430 USD;
L’USD/CAD in rialzo a $ 1,3578;
L’EUR/USD in rialzo a $ 1,0574;
L’USD/RUB in calo a ₽96,4802.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy