fbpx

DAILY MARKET WIRE

Mercati – Aggiornamento del 18 Ottobre 2023

Il commento

Martedì i mercati agricoli statunitensi sono stati contrastanti ma per lo più in ribasso.
La soia ha registrato guadagni a due cifre, mentre mais e grano sono scesi.
L’azienda brasiliana Abiove, per la prossima stagione 2023/24, ha previsto una produzione record di soia pari 164,71 milioni di tonnellate .
I prezzi dei cereali europei hanno continuato la loro correzione al ribasso.
L’Autorità del Canale di Suez ha annunciato che aumenterà le tasse di transito per le navi che attraversano il canale, a partire dal 15 gennaio ’24.
Le esportazioni di grano dell’Ucraina hanno raggiunto finora 7,8 milioni di tonnellate.
Russia e Cina hanno firmato un contratto del valore di circa 25,7 miliardi di dollari per la fornitura di cereali, legumi e semi oleosi per 70 milioni di tonnellate.
I prezzi del mais in Cina sono scesi al livello più basso degli ultimi due anni.
I prezzi del grano indiano sono saliti al massimo degli ultimi otto mesi.
Ieri i mercati locali australiani sono stati più deboli, ma le perdite nella colza sono state limitate da un rallentamento delle vendite da parte dei coltivatori.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna per dicembre è sceso di 6,6c/bu a 570,4c/bu;
L’HRW del Kansas è sceso di 2c/bu a 666,6c/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 1c/bu a 727,6c/bu;
Il grano MATIF è sceso di 1,25 €/t a 236 €/t;
L’ASX australiano è sceso di 1 $/t a 406 $/t;
Il grano del Mar Nero non è quotato dall’11 agosto 2023;
L’US DWI Cash (indice dei prezzi spot del grano duro statunitense) è aumentato di 6 centesimi/bu a 942,67 centesimi/bu;
I prezzi medi spot del 1CWAD (grano duro canadese) sono aumentati di 0,11 C$/t fino a 482,22 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è rimasto invariato a 390,5 €/t;
Il mais di Chicago in consegna a dicembre è sceso di 1c/bu a 489c/bu;
Il mais MATIF di novembre è sceso di 0,5 €/t a 201,25 €/t;
La soia di Chicago è aumentata di 10,4 c/bu a 1.296,6 c/bu;
La canola di Winnipeg è scesa di 4 C$/t a 719,2 C$/t;
Il colza MATIF è sceso di 4,25 €/t a 420 €/t;
Il greggio Brent di dicembre è salito di 0,25 dollari al barile a 89,90 dollari;
Il greggio WTI di novembre è rimasto invariato a $86,66;
Il BADI (Baltic Dry Index-indice noli marittimi) è salito di 86 punti a 2.058;
Il Dow Jones è salito di 13.11 punti a 33.997,65;
L’indice S&P 500 è sceso di 0,43 punti a 4.373,20;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in ribasso di 34.24 punti a 13.533,75;
L’indice del dollaro USA (dicembre 23) è salito di 0,012 punti a 106,046;
L’AUD/USD ha chiuso in rialzo a 0,6365 USD;
L’USD/CAD in rialzo a $ 1,3647;
L’EUR/USD in rialzo a $ 1,0577;
L’USD/RUB in rialzo a ₽98,0215.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy