fbpx

DAILY MARKET WIRE

Mercati – Aggiornamento del 13 Settembre 2023

Il commento

Mais e soia a Chicago hanno chiuso in ribasso sulla scia di un “deludente” rapporto WASDE, ma i prezzi del grano sono rimbalzati.
Le esportazioni di soia brasiliana dovrebbero raggiungere 99 milioni di tonnellate nel 2023. Lo ha affermato Abiove.
I prezzi del grano europeo hanno esteso le perdite raggiungendo i minimi di tre mesi.
L’Ucraina ha esportato finora 5,37 milioni di tonnellate di cereali e legumi secchi nel 2023/24.
Le aziende russe hanno smesso di offrire fertilizzanti come il DAP all’India a prezzi scontati a causa della riduzione delle forniture globali.
Il CASDE cinese ha stimato la produzione di mais 23/24 a 284,9 MMT, le importazioni di soia nuovo raccolto a 97,25 MMT.
I prezzi dell’olio di palma malese hanno chiuso in ribasso, per sette sessioni consecutive.
Le offerte australiane per i nuovi raccolti di colza hanno continuato ad indebolirsi mentre i legumi sono rimasti per lo più invariati.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna a dicembre è salito di 3c/bu a 587,4c/bu;
L’HRW del Kansas è salito di 7c/bu a 730,6c/bu;
L’HRS di Minneapolis è aumentato di 12,2c/bu a 779c/bu;
Il grano MATIF è sceso di 2,25 €/t a 232 €/t;
L’ASX australiano in consegna per gennaio ’24 è aumentato di 1 A$/t raggiungendo i 419 A$/t;
Il grano del Mar Nero non è stato quotato;
L’US DWI Cash (indice dei prezzi spot del grano duro statunitense) è aumentato di 0,86 c/bu a 967,41 c/bu;
I prezzi medi spot del 1CWAD (grano duro canadese) sono scesi di 0,22 C$/t a 507,16 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è sceso di 23,25 €/t a 408,75 €/t;
Il mais di Chicago in consegna a dicembre è sceso di 9,2c/bu a 476,4c/bu;
Il mais MATIF di novembre è sceso di 1,75 €/t a 209,75 €/t;
La soia di Chicago è scesa di 22,4 c/bu a 1.346,4 c/bu;
La canola di Winnipeg è scesa di 15,3 C$/t a 752,3 C$/t;
Il colza MATIF è sceso di 14 €/t a 430,5 €/t;
Il greggio Brent di novembre è salito di 1,42 dollari al barile a 92,06 dollari;
Il greggio WTI di ottobre è salito di 1,55 dollari al barile a 88,84 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index-indice noli marittimi) è salito di 26 punti a 1.235;
Il Dow Jones è sceso di 17,73 punti a 34.645,99;
Lo S&P 500 è sceso di 25,56 punti a 4.461,90;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in calo di 144,28 punti a 13.773,61;
L’indice del dollaro USA (dicembre ’23) è salito di 0,154 punti a 104,340;
L’AUD/USD ha chiuso in calo a 0,6426 USD;
L’USD/CAD più debole a $ 1,3552;
L’EUR/USD in rialzo a $ 1,0754;
L’USD/RUB in rialzo a ₽95,9489.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy