fbpx

DAILY MARKET WIRE

Mercati – Aggiornamento del 11 Settembre 2023

Il commento

I prezzi del grano a Chicago hanno toccato il livello più basso in più di tre mesi, ma hanno registrato un leggero rimbalzo nel corso della settimana.
Il progresso del raccolto in Alberta ha raggiunto il 31% di completamento al 5 settembre. Il grano duro era in testa con il 79% già raccolto.
È probabile che venga mantenuto il divieto dell’UE sulla vendita diretta di cereali ucraini in cinque paesi dell’Est Europa, in scadenza per il 15 settembre.
L’Ucraina può raccogliere complessivamente circa 80 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi. Lo ha affermato il vicepresidente del Consiglio agrario ucraino, Denis Marchuk.
La Russia aumenterà il raccolto di legumi del 24% nel 2023. Turchia, Spagna ed Italia figurano tra i principali importatori di legumi da granella russi nell’anno 2022/23.
La Cina ha chiesto ad alcuni produttori di fertilizzanti di sospendere le esportazioni di urea, dopo l’impennata dei prezzi interni. Lo ha riferito Bloomberg.
Le riserve malesi di olio di palma sono aumentate alla fine di agosto, raggiungendo un picco di 7 mesi.
Secondo gli ultimi dati sulle esportazioni dell’Ufficio australiano di statistica, nel mese di luglio l’Australia ha esportato 34.954 tonnellate di ceci e 127.316 tonnellate di lenticchie.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna per dicembre è sceso di 4c/bu a 595,6c/bu;
L’HRW del Kansas è sceso di 5c/bu a 732c/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 4c/bu a 770,6c/bu;
Il grano MATIF è sceso di 2,25 €/t a 236,25 €/t;
L’ASX australiano in consegna per gennaio ’24, è sceso di 4 A$/t a 420 A$/t;
Il grano del Mar Nero non è stato quotato;
L’US DWI Cash (indice dei prezzi cash del grano duro statunitense) è sceso di 1 c/bu a 965 c/bu;
I prezzi medi spot del 1CWAD (grano duro canadese) sono scesi di 0,23 C$/t a 507,77 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) in consegna a dicembre, è sceso di 12 €/t a 420 €/t;
Il mais di Chicago è sceso di 2,4c/bu a 483,6c/bu;
Il mais MATIF di novembre è sceso di 1,5 €/t a 212,5 €/t;
La soia di Chicago è salita di 3,4c/bu a 1363c/bu;
La canola di Winnipeg è scesa di 2,8 C$/t a 780,1 C$/t;
Il colza MATIF è sceso di 5,5 €/t a 449 €/t;
Il greggio Brent di novembre è salito di 0,73 dollari al barile a 90,65 dollari;
Il greggio WTI di ottobre è salito di 0,64 dollari al barile a 87,51 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index-indice noli marittimi) è salito di 45 punti a 1.186;
Il Dow Jones è salito di 75,86 punti a 34.576,59;
Lo S&P 500 ha chiuso in rialzo di 6,35 punti a 4.457,49;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in rialzo di 12.69 punti a 13.761,52;
L’indice del dollaro USA (dicembre ’23) è salito di 0,033 punti a 104,711;
L’AUD/USD ha chiuso in calo a 0,6374 USD;
L’USD/CAD più debole a $ 1,3640;
L’EUR/USD in rialzo a $ 1,0698;
L’USD/RUB in calo a ₽97,9191.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy