fbpx

DAILY MARKET WIRE

Aggiornamento del 27 Luglio 2023

Il commento

Mercoledì i mercati agricoli statunitensi sono stati misti ma per lo più in ribasso. I prezzi del mais hanno subito perdite sostanziali, in calo del 3,09%, grazie al miglioramento del rating qualitativo ed alle previsioni di ulteriori piogge in arrivo. I prezzi della soia hanno avuto solidi guadagni in rialzo del 2,03%, in una sessione instabile ma caratterizzata dall’ottimismo sulle esportazioni. I prodotti, hanno visto la farina di soia guadagnare il 2,4%, mentre l’olio di soia è sceso del 3,16%. I prezzi del grano sono crollati a seguito dell’allentamento delle preoccupazioni nella regione del Mar Nero e grazie a un potenziale di resa del grano primaverile migliore del previsto secondo quanto riportato da un tour del raccolto in Nord Dakota. Pertanto, a Chicago l’SRW ha perso il 5,29%, a Kansas City l’HRW è crollato del 5,20% ed il grano primaverile di Minneapolis è sceso del 3,89%. In Europa, i mercati dei cereali e dei semi oleosi sono diminuiti con l’attenuarsi delle preoccupazioni nell Mar Nero. I prezzi del petrolio sono scesi di circa l’1% dopo che i dati hanno mostrato che le scorte di greggio statunitensi sono diminuite meno del previsto e la Fed ha aumentato i tassi di interesse di 25 pb. Il principale indice del trasporto marittimo al Baltic Exchange di Londra ha registrato il suo più grande guadagno in un solo giorno sin dal mese di marzo, guadagnando l’11% alla chiusura. A Wall Street, gli indici azionari statunitensi hanno chiuso contrastati dopo che la Fed ha alzato i tassi di interesse. L’indice del dollaro è diminuito poiché Powell ha suggerito che la Fed potrebbe sospendere gli aumenti dei tassi.

I mercati

Il grano di Chicago in consegna per settembre è sceso di 40,2 centesimi/bu a 720 centesimi/bu;
L’HRW del Kansas è sceso di 47,4 c/bu a 865,2 c/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 36,20 c/bu a 895,6 c/bu;
Il grano MATIF ha chiuso in calo di 8,25 €/t a 253,5 €/t;
L’ASX australiano è rimasto invariato a 398 A$/t;
Il grano del Mar Nero in consegna per agosto è sceso di 0,25 $/t a 238,5 $/t;
L’US DWI Cash (l’indice dei prezzi del grano duro statunitense) è salito di 17,83 c/bu a 929,55 c/bu;
Il prezzo medio del 1CWAD (grano duro canadese di prima classe) franco azienda è aumentato di 11,31 C$/t a 452,67 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è aumentato di 5,25 €/t a 420 €/t;
Il mais di Chicago in consegna per settembre è sceso di 17,2 c/bu a 540,2 c/bu;
Il mais MATIF di agosto è sceso di 5,75 €/t a 248,25 €/t;
La soia di agosto a Chicago è salita di 30,6 c/bu a 1546,2 c/bu;
A Winnipeg, la canola in consegna per novembre è salita di 6,8 $C/t a 830,8 $C/t;
La colza MATIF in consegna per agosto, ha chiuso in calo in calo di 3,5 €/t a 450 €/t;
Il greggio Brent in consegna per settembre è sceso di 0,72 dollari al barile a 82,92 dollari;
Il greggio WTI è sceso di 0,85 dollari al barile a 78,78 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index – indice noli marittimi) è salito di 105 punti a 1067;
Il Dow Jones è salito di 82,05 punti a 35,520,12;
Lo S&P 500 è sceso di 0,71 punti a 4,566,75;
il NASDAQ Composite ha chiuso in calo di 17,27 punti a 14,127,28;
L’indice del dollaro USA (settembre ’23) è sceso di 0,460 punti a 100,636;
L’AUD/USD ha chiuso in calo a 0,6757 USD;
USD/CAD in rialzo a 1,3207$;
EUR/USD in rialzo a 1,1086$;
USD/RUB in calo a ₽89,9908.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy