fbpx

DAILY MARKET WIRE

Aggiornamento del 21 Luglio 2023

Il commento

Giovedì i mercati agricoli statunitensi sono stati misti. I prezzi del mais sono scesi dell’1,51%. La soia è aumentata dello 0,23%, grazie alla forza dell’olio di soia che è salito del 2.4%, ma la farina di soia è diminuita dello 0,74%. Anche i prezzi del grano sono stati misti, con l’SRW di Chicago in calo dello 0,10%, mentre a Kansas City l’HRW è salito dello 0,92% ed il grano primaverile a Minneapolis ha guadagnato lo 0,53%. I prezzi del grano di Chicago sono diminuiti, ma sono rimasti vicini ai picchi recenti, poiché per la terza notte consecutiva gli attacchi russi ai porti ucraini ha rinnovato le preoccupazioni per soddisfare la domanda mondiale ed evitare l’aumento dei prezzi alimentari. I prezzi del mais e della soia sono stati per lo più deboli a causa delle delle prese di profitto, ma i cali sono stati tenuti sotto controllo dalle prospettive per un clima caldo nelle principali aree di coltivazione del Midwest degli Stati Uniti. Anche in Europa i mercati dei cereali e dei semi oleosi sono stati misti, con il grano che ha esteso i guadagni del giorno precedente, mentre mais e colza hanno chiuso leggermente più deboli. I prezzi del petrolio si sono stabilizzati leggermente al rialzo a causa delle scarse scorte di greggio, delle forti importazioni di greggio da parte della Cina. Tuttavia, il rialzo è stato limitato dalle cupe prospettive economiche. Il principale indice del trasporto marittimo del Baltic Exchange a Londra ha perso il 2,7%, in calo per la quinta sessione consecutiva. A Wall Street, gli indici azionari statunitensi sono scesi per lo più a causa dei deludenti guadagni di Tesla e Netflix. L’indice del dollaro è salito al massimo di 1 settimana in rialzo dello 0,61%, poiché un balzo dei rendimenti obbligazionari ha sostenuto il dollaro.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna a settembre è sceso di 0,6 centesimi/bu a 727 centesimi/bu;
L’HRW del Kansas è salito di 8 c/bu a 874,6 c/bu;
L’HRS di Minneapolis è salito di 4,6c/bu a 902 c/bu;
Il grano MATIFè salito di 2 €/t a 255,75 €/t;
L’ASX australiano è salito di 16 A$/t a 399,5 A$/t;
Il grano provenienza Mar Nero è rimasto invariato a 234 $/t;
L’US DWI Cash (l’indice dei prezzi del grano duro statunitense) è salito di 16,71 c/bu a 848,59 c/bu;
Il prezzo medio del 1CWAD (grano duro canadese di prima classe) franco azienda è aumentato di 4,32 C$/t a 416,59 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è diminuito di 3 €/t a 392,25 €/t;
Il mais di Chicago in consegna a settembre è sceso di 8,2 c/bu a 537,2 c/bu;
Il mais MATIF in consegna per agosto è sceso di 0,75 €/t a 249 €/t;
La soia di Chicago in consegna ad agosto è salita di 3,4 c/bu a 1495 c/bu;
La canola di Winnipeg, in consegna a novembre è salita di 1,3 C$/t a 843 C$/t;
La colza MATIF in consegna per agosto, ha chiuso in calo di 5,5 €/t a 497,75 €/t;
Il greggio Brent di settembre è salito di 0,18 dollari al barile a 79,64 dollari;
Il greggio WTI di settembre è salito di 0,36 dollari al barile a 75,65 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index – indice noli marittimi) è sceso di 27 punti a 977;
Il Dow Jones è salito di 163,97 punti a 35,225,18;
Lo S&P 500 è sceso di 30,85 punti a 4,534,87;
Il NASDAQ Composite ha chiuso in calo di 294,71 punti a 14,063,31;
L’indice del dollaro USA (settembre ’23) è salito di 0,609 punti a 100,597;
L’AUD/USD ha chiuso in rialzo a 0,6779 USD;
USD/CAD in rialzo a 1,3167$;
EUR/USD in calo a 1,1129$;
USD/RUB in calo a ₽90,3963.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy