fbpx

DAILY MARKET WIRE

Aggiornamento del 19 Luglio 2023

Il commento

Martedì i mercati agricoli statunitensi hanno chiuso per lo più in rialzo. I prezzi del mais sono aumentati del 5,91%. I semi di soia sono aumentati dello 0,54%. I prodotti sono stati misti, poiché la farina di soia ha registrato un aumento dell’1,91%, mentre l’olio di soia è diminuito dell’1,1%. I frumenti invernali hanno chiuso in rialzo, con l’SRW di Chicago che è salito del 2,60%, mentre a Kansas City l’HRW ha guadagnato l’1,47%. Il grano primaverile di Minneapolis, al contrario, ha perso lo 0,09%. I prezzi del grano e del mais hanno iniziato ad aumentare dopo la notizia che gli attacchi aerei russi avevano danneggiato le infrastrutture del porto di Odessa sul Mar Nero. Mais e soia hanno avuto a supporto anche le previsioni più calde del normale per la seconda metà di luglio, proprio mentre il mais è nella fase critica di impollinazione. Diverse aste internazionali sul mais emesse da alcuni paesi importatori hanno fornito un sostegno aggiuntivo. Un flusso di denaro maggiore nei mercati ha contribuito ad aumentare i prezzi ancor di più. I guadagni della soia, tuttavia, sono stati limitati dalle valutazioni di qualità migliori del previsto pubblicate dall’USDA, mentre i prezzi avevano già toccato il massimo di un mese. In Europa, i prezzi di grano e dei semi oleosi sono aumentati dopo l’attacco aereo russo al porto di Odessa, mentre un’ondata di caldo che ha colpito il bacino del Mediterraneo ha aggiunto un premio per il rischio climatico. I prezzi del petrolio sono saliti di circa l’1,5%, grazie al previsto sostegno economico in Cina ed alla debole produzione statunitense. Il principale indice del trasporto marittimo al Baltic Exchange di Londra è sceso del 3,4%, chiudendo per il terzo giorno consecutivo in perdita. A Wall Street, gli indici azionari statunitensi hanno registrato guadagni moderati grazie alla forza dei titoli bancari ed al calo dei rendimenti obbligazionari. L’indice del dollaro è salito dello 0,1%, con il dollaro che si è ripreso dalle perdite iniziali sulle aspettative di un aumento dei tassi di interesse da parte della Fed di 25 pb alla riunione della prossima settimana, mentre la coppia EUR/USD è scesa sui commenti accomodanti del membro del Consiglio direttivo della BCE Knot.

I mercati

Il grano SRW di Chicago in consegna per settembre è salito di 17 centesimi/bu a 670,60 centesimi/bu;
L’HRW del Kansas è salito di 12 centesimi/bu a 827,20 centesimi/bu;
L’HRS di Minneapolis è sceso di 0,6 c/bu a 877,4 c/bu;
Il grano MATIF è salito di 2,25 €/t a 234,5 €/t;
L’ASX australiano è sceso di 5 A$/t a 383,5 A$/t;
Il grano provenienza Mar Nero in consegna ad agosto è rimasto invariato a 233,25 $/t;
L’US DWI Cash (l’indice dei prezzi del grano duro statunitense) è salito di 3,29 c/bu a 830,48 c/bu;
Il prezzo medio del 1CWAD (grano duro canadese di prima classe) franco azienda è aumentato di 1,52 C$/t a 407,37 C$/t;
L’EDW (grano duro UE) è aumentato di 1,25 € a 384 €/t;
Il mais di Chicago in consegna a settembre è salito di 29,4 c/bu a 528,6 c/bu;
Il mais MATIF di agosto è aumentato di 2,5 €/t a 237 €/t;
La soia di Chicago in consegna ad agosto è salita di 8c/bu a 1492c/bu;
La canola di Winnipeg di novembre è aumentata di 3,6 $C/t a 833,40 C$/t;
La colza MATIF di agosto è salita di 7,75 €/t a 477,25 €/t;
Il greggio Brent di settembre è salito di 1,13 dollari al barile a 79,63 dollari;
Il greggio WTI in consegna per agosto è salito di 1,60 dollari al barile a 75,75 dollari;
Il BADI (Baltic Dry Index – indice dei noli marittimi) è sceso di 36 punti a 1037;
Il Dow Jones è salito di 366,58 punti a 34,951,93;
Lo S&P 500 è salito di 32,19 punti a 4,554,98;
il NASDAQ Composite ha chiuso in rialzo di 108,69 punti a 14,353,64;
L’indice del dollaro USA (settembre ’23) è salito di 0,096 punti a 99,625;
L’AUD/USD ha chiuso in calo a 0,6811 USD;
USD/CAD in calo a 1,3168$;
EUR/USD in calo a 1,1228$;
USD/RUB in rialzo a ₽90,7466.

Con questo è tutto, grazie.
Vi auguriamo buona giornata!

Autore: Sandro F. Puglisi

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy